Condividi:

Si contano i danni in tutto il Vercellese dopo il violento nubifragio che ha colpito il territorio nel tardo pomeriggio di sabato 21 giugno. Le forti raffiche di vento e la pioggia intensa hanno provocato numerosi disagi, con decine di interventi da parte dei vigili del fuoco, supportati dalle squadre volontarie della Valsesia e della Bassa Vercellese. Le operazioni di soccorso sono proseguite per tutta la notte, tra alberi pericolanti, tetti danneggiati, grondaie divelte e strade invase da detriti.

Trino è stato uno dei comuni più colpiti: in via Alfieri, un tetto è stato divelto dal vento ed è finito su alcune abitazioni adiacenti, costringendo le autorità a chiudere l’intera via. Il cimitero comunale resterà chiuso oggi e lunedì per consentire la messa in sicurezza di alcune strutture danneggiate.

San Germano Vercellese ha vissuto momenti di grande difficoltà, con strade secondarie allagate e numerosi danni alle coperture di abitazioni e aziende agricole.

Problemi anche a Santhià, dove la caduta di alberi ha causato l’interruzione della strada verso Alice Castello per diverse ore. A Desana si è verificato un blackout temporaneo che ha lasciato il paese senza elettricità per alcuni minuti. Fortunatamente, non sono state segnalate grandinate.

Infine, squadre dei vigili del fuoco del Vercellese sono state inviate anche a supporto dei colleghi di Biella, impegnati nello spegnimento di un incendio in un’abitazione.

Tutti gli articoli