Condividi:
Incentivare le aziende ad accogliere studenti e studentesse in percorsi formativi, rafforzando così il legame tra scuola e mondo del lavoro. È questo l’obiettivo del bando “Formazione lavoro e certificazione competenze 2025” promosso dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, che mette a disposizione un fondo complessivo di 90mila euro.
Il contributo è rivolto alle imprese di qualsiasi settore e dimensione con sede legale o operativa nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli, a patto che siano in regola con gli obblighi contributivi e iscritte al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro.
«In un contesto sempre più dinamico, investire nella formazione è uno degli strumenti più efficaci per costruire il futuro» afferma Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio. «Accogliere studenti significa offrire loro non solo conoscenze ma anche competenze pratiche e relazionali, utili per la costruzione della propria identità professionale. Con questo bando vogliamo valorizzare le imprese che si assumono questa responsabilità sociale».
Il bando prevede un contributo a fondo perduto per le ore di tutoraggio svolte dalle imprese in percorsi formativi. Sono ammessi i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), ma anche stage curricolari, tirocini estivi e tirocini universitari svolti negli anni scolastici e accademici 2024/2025 e 2025/2026.
L’importo del contributo varia da 750 a 1.500 euro, in base al numero di ore (da 60 a oltre 180), e può arrivare a 2.000 euro nel caso di percorsi finalizzati alla certificazione delle competenze. I percorsi, anche cumulabili, devono durare almeno 30 ore ciascuno. Previste ulteriori premialità di 500 euro per le imprese dotate di rating di legalità o di certificazione di parità di genere.
Ogni azienda potrà presentare una sola domanda, anche per più percorsi, considerando le ore di tutoraggio svolte tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025. Le richieste devono essere trasmesse online tramite la piattaforma ReStart (https://restart.infocamere.it) e saranno valutate secondo l’ordine di arrivo, fino a esaurimento fondi. Il termine per la presentazione è fissato al 20 novembre 2025 alle ore 12.
Il bando completo e la modulistica sono consultabili sul sito della Camera di Commercio: www.pno.camcom.it.
Tag: