Condividi:

Dal 5 al 14 settembre, la città di Crescentino si accende con uno degli eventi più attesi dell’anno: la 46ª edizione di Settembre Praiettese. Promossa dal Rione Praiet, con il patrocinio del Comune di Crescentino, la manifestazione promette dieci giorni di festa, musica e delizie gastronomiche, il tutto sotto un grande stand coperto.

Il programma si apre venerdì 5 settembre con il "Cocktail Night con Polinesia" alle 22:00, per dare il via ai festeggiamenti in grande stile. Il fine settimana prosegue all’insegna della tradizione e del divertimento. Sabato 6 settembre, dopo l’apertura dello stand gastronomico alle 19:30 con la 35ª Sagra del Pesce, la serata culminerà con il live show dei Remember Disco Show alle 22:00.

La giornata di domenica 7 settembre inizia con la "Pedalata" alle 9:00, seguita da un’altra gustosa sessione della 35ª Sagra del Pesce alle 12:00 e alle 19:30. A chiudere la serata, l’Orchestra Elena Cammarone salirà sul palco alle 21:00.

Dopo una pausa, la festa riprende venerdì 12 settembre con la serata "Sapori dal Tirolo" alle 20:00, dedicata alle specialità di montagna.

Il gran finale è previsto per l’ultimo fine settimana. Sabato 13 settembre sarà una serata ricca di appuntamenti, a partire dalla "Notte Verde" alle 18:00. Seguiranno la 32ª Sagra della Rana e la 16ª Sagra della Panissa, oltre alla 7ª Sagra del Bollito, tutte disponibili a partire dalle 19:30. A intrattenere il pubblico ci sarà l’Orchestra Spettacolo Mirko Casadei alle 21:30.

I festeggiamenti si concluderanno in bellezza domenica 14 settembre con il "Motoraduno" alle 9:00. Gli stand gastronomici offriranno a pranzo la 25ª Sagra del Fritto Misto Piemontese e la riproporranno anche a cena, a partire dalle 19:30. L’ultima serata sarà animata dall’Italobeat Italian Party Band alle 21:30, per chiudere la manifestazione con un’esplosione di energia.

La 46ª edizione di Settembre Praiettese si conferma un punto di riferimento per l’estate crescentinese, offrendo un mix perfetto di gastronomia locale, musica di qualità e momenti di aggregazione per tutte le età. Un’occasione da non perdere per residenti e visitatori.

Tutti gli articoli