Condividi:

È partito in questi giorni a Vercelli il piano di ripristino delle sedi stradali concordato tra il Comune e TIM, con gli interventi affidati a Fibercop, la società esecutrice incaricata dall’operatore telefonico. I lavori interesseranno quasi 70 vie cittadine e, secondo il cronoprogramma, saranno completati entro Ferragosto 2025. Le zone coinvolte spaziano dal rione Cappuccini al centro storico, fino a corso Torino, corso Italia, il rione Isola, l’area industriale e l’area ospedaliera di Sant’Andrea.

Scheda e Campominosi: “Un risultato frutto di lavoro paziente e concreto”

«Il piano di asfaltature non nasce oggi – dichiarano il Sindaco Roberto Scheda e l’Assessore alla Viabilità Paolo Campominosi –. È il frutto di un anno di lavoro tra sopralluoghi, progettazione tecnica e mediazione con l’azienda. Governiamo con i fatti, non con gli annunci».

Campominosi evidenzia come uno degli ostacoli maggiori sia stato superare le difficoltà legate ai ripristini lasciati in sospeso dai gestori dei sottoservizi: «Riuscire a siglare un accordo operativo con TIM, dopo anni di stallo, è un risultato importante. Ringraziamo gli uffici comunali per la tenacia e la competenza».

Le vie interessate

Nel rione Cappuccini i lavori riguarderanno corso Giovanni Paolo II, via Thaon de Revel, via Prarolo, via Castigliano, via Necco, via Carengo, via Lamarmora e via del Vezzolano.
Al rione Isola si interverrà in via Trieste, via Polonia e via Egitto.
Nel centro storico e zone limitrofe sono inclusi via Dante, vicolo San Salvatore, via Duchessa Jolanda, oltre a corso Italia e le vie adiacenti all’ospedale Sant’Andrea (tra cui via Paggi e via Fulvio Testi).

Interventi concreti per sicurezza e decoro urbano

«Con questo accordo – aggiunge Campominosi – restituiamo sicurezza e decoro alle nostre strade. È la risposta concreta a anni di mancata manutenzione e ripristini sommari. Le interrogazioni politiche lasciano il tempo che trovano: noi lavoriamo ai risultati».

Il piano si inserisce in un più ampio programma di manutenzioni in collaborazione con ASM Vercelli, volto a sanare anni di incuria e a migliorare la qualità urbana della città.

Tutti gli articoli