Condividi:

In una sola settimana, oltre 1000 cittadini hanno firmato la petizione che chiede al Comune di Vercelli di rivedere l’uso del glifosato per il controllo delle infestanti. La mobilitazione è guidata dal Coordinamento No Glifosato, sostenuto da numerose associazioni e partiti politici, tra cui Isde - Medici per l’Ambiente, PD, M5S, Europa Verde, Slow Food e Greenpeace. Durante un incontro pubblico al Bar Cavour, l’agronomo Gabriele Balzaretti e la pediatra Elena Uga hanno spiegato i rischi sanitari e ambientali legati al glifosato. Accanto alla petizione online, è attiva anche la raccolta firme nei banchetti in piazza Cavour, ogni martedì e venerdì mattina, e il sabato mattina e pomeriggio, fino al 25 luglio. L’Isde ha inoltre inviato una lettera ai sindaci con gli ultimi studi sul glifosato, chiedendo interventi per proteggere la salute pubblica e l’ambiente.

Tutti gli articoli