Condividi:
Il Comune di Saluggia e l’Assessorato alla Cultura propongono un nuovo appuntamento culturale all’ex Chiesa di San Francesco, sabato 20 settembre alle ore 17.
Protagonista dell’incontro sarà Marc Chagall (1887-1985), raccontato da Alessandra Ruffino, studiosa e critica d’arte già ospite a maggio con una conferenza su Gauguin. L’ingresso è libero.
Attraverso immagini, citazioni dello stesso artista e confronti con i lavori di altri protagonisti del Novecento, il pubblico potrà immergersi nell’universo poetico e visionario di Chagall: figure sospese, innamorati sognanti, violinisti, fiori colorati e personaggi del circo compongono un linguaggio pittorico unico e fiabesco.
L’incontro offrirà anche una chiave di lettura sulla modernità “alternativa” di Chagall, che pur avendo incrociato i movimenti simbolista, espressionista, fauve e surrealista, ha mantenuto una ricerca personale incentrata sul colore puro, sulla sintesi delle forme e sul legame con il folklore e le radici popolari.
Un’iniziativa che invita adulti e bambini a riscoprire un artista capace di parlare al cuore e alla fantasia di tutte le generazioni.
Tag: