Condividi:

Mercoledì 10 settembre sarà una giornata speciale per Vercelli, segnata da un triplice evento che unisce giovani talenti, arte contemporanea e valori ambientali, segnando simbolicamente l’inizio del “rinascimento culturale” promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Scheda.

Tra i protagonisti, i ragazzi della scuola “F.A. Vallotti”, con un’esibizione musicale che vedrà impegnati 10 batteristi, 5 tastieristi, 2 bassisti, un trombonista, un sax alto e 5 coristi, diretti dal maestro Claudio Saveriano. L’iniziativa sottolinea l’impegno della città nella promozione della cultura tra le nuove generazioni, sostenendo talento e creatività.

Sempre il 10 settembre, alle ore 10, sarà inaugurata anche la mostra di Cracking Art allo spazio Gioin, in via Laviny 67: oltre 50 animali colorati (chiocciole, rane, elefanti, lupi e persino un coccodrillo) invaderanno pacificamente la città, ricordando a grandi e piccoli il valore del riciclo e il rispetto per l’ambiente.

Nel pomeriggio, all’Arca, aprirà infine la grande mostra sull’Espressionismo italiano, con opere mai esposte prima, visitabile fino all’11 gennaio. Un evento che celebra l’arte, la memoria e uno sguardo fiducioso verso il futuro.

Tutti gli articoli