Condividi:
Un nuovo capitolo nella collaborazione tra l’Università del Piemonte Orientale (UPO) e la Fondazione Compagnia di San Paolo si è ufficialmente aperto lunedì 9 giugno, con un incontro presso il Rettorato di Vercelli che ha sancito l’avvio di un piano strategico congiunto per il periodo 2025–2030.
Alla riunione hanno partecipato, per l’Ateneo, il rettore Menico Rizzi e la direttrice generale Mahée Ferlini. Per la Fondazione, erano presenti il presidente Marco Gilli, il responsabile dell’Obiettivo Pianeta Paolo Mulassano e il responsabile dell’Obiettivo Cultura Matteo Bagnasco.
Un investimento di sistema
La nuova intesa prevede un investimento massimo complessivo di 5,5 milioni di euro destinato a finanziare i cosiddetti “Grandi Progetti Trasformativi”, iniziative capaci di generare impatti duraturi sul tessuto socio-economico locale e nazionale. I progetti, in linea con il Piano Strategico dell’Ateneo, si concentreranno su formazione, ricerca, sostenibilità e innovazione.
Campus di Alessandria al centro della visione
Tra le azioni prioritarie, spicca il sostegno alla realizzazione del nuovo Campus universitario di Alessandria, che sorgerà su un’area di oltre 25.000 metri quadrati nella zona nord della città. Il progetto prevede spazi moderni per la didattica, laboratori, biblioteche e aree aperte alla cittadinanza, tutti progettati secondo i più alti standard di sostenibilità ambientale, in linea con la certificazione internazionale LEED v.4.
Dichiarazioni convergenti
«Questo accordo rappresenta una tappa fondamentale per il futuro dell’Università del Piemonte Orientale – ha affermato il rettore Rizzi – e testimonia la fiducia e la visione condivisa con la Compagnia di San Paolo, che continua a investire nel nostro territorio».
Il presidente della Fondazione, Marco Gilli, ha sottolineato: «Le università sono motori fondamentali per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione sociale. Con questo accordo rafforziamo il nostro impegno per costruire un ecosistema dove università, comunità e imprese possano crescere insieme».
Governance e monitoraggio
Il piano prevede anche la creazione di un Comitato di Governo e di un Comitato di Monitoraggio, incaricati di orientare e valutare le azioni strategiche per tutta la durata della collaborazione.
Con questa intesa, UPO e Compagnia di San Paolo riaffermano il loro ruolo di attori chiave per lo sviluppo del Piemonte Orientale, guardando al futuro con ambizione e responsabilità.