Condividi:

Il Comune di Vercelli ha lanciato un nuovo pacchetto sicurezza per rafforzare il controllo del territorio, puntando soprattutto sull’impiego di pattuglie della polizia locale in bicicletta nei viali e nei parchi cittadini. La misura mira ad aumentare la percezione della sicurezza, in particolare in aree come viale Garibaldi, dove è stato vietato il transito di biciclette e monopattini elettrici (per i quali è in programma una pista apposita nei prossimi mesi), ad eccezione di mezzi di soccorso, manutenzione e carrozzine. L’intervento è motivato dal recente restyling del viale secondo i criteri della transizione ecologica, che lo ha reso uno spazio esclusivamente pedonale.

Il Comune sottolinea che, nonostante i divieti, non sono ancora state elevate sanzioni: per ora si punta su prevenzione e deterrenza, in attesa della segnaletica definitiva. Tuttavia, dal territorio emerge una crescente richiesta di controlli, anche nel centro storico, dove i comitati dei residenti si dicono preoccupati per i potenziali disagi legati alla movida estiva, soprattutto dopo la chiusura delle scuole.

Per migliorare l’efficacia degli interventi, agli agenti saranno forniti spray urticanti e giubbotti anti-taglio, dopo un’apposita formazione. Il Comitato per l’ordine pubblico definirà i nuovi turni serali e notturni. Inoltre, in collaborazione con Atap, saranno intensificati i controlli sui mezzi pubblici per contrastare l’evasione tariffaria. L’obiettivo complessivo è offrire maggiore sicurezza, legalità e vivibilità, soprattutto nei mesi estivi, valorizzando al tempo stesso gli spazi pubblici recentemente riqualificati.

Tutti gli articoli