Condividi:
Il Brescia dimostra la sua superiorità e travolge la Pro Vercelli davanti a oltre 8.400 spettatori al Rigamonti, infliggendo ai bianchi di Michele Santoni il primo ko stagionale con un netto 5-0. Una sconfitta pesante, soprattutto nei numeri, ma che non deve cancellare il buon avvio di stagione dei leoni, reduci da due vittorie nelle prime due giornate.
Il divario tra le due squadre era evidente già dai primi minuti: al 15’, un assist di tacco di Di Molfetta consente a Zennaro di infilare Livieri con un preciso tiro nell’angolo basso. La Pro non si abbatte e prova a reagire sfruttando le avanzate degli esterni, ma il Brescia dimostra muscoli e tecnica superiori. Un gol annullato per fallo di Spagnoli su Clemente non demoralizza i padroni di casa, che poco dopo trovano il raddoppio grazie a Vido, approfittando di una palla persa dalla Pro a centrocampo.
Nella ripresa, il Brescia parte subito forte: i tentativi della Pro non bastano a contenere i padroni di casa, che colpiscono la traversa prima di trovare il 3-0 con Spagnoli, ben appostato sulla ribattuta di Livieri su calcio piazzato. Nel recupero arrivano altre due reti: prima Mercati sigla il 4-0 approfittando di una distrazione della difesa, poi Maistrello chiude il 5-0 finale con un’azione simile.
Il Brescia domina in lungo e in largo, mentre la Pro scompare dal campo dopo il terzo gol. Un monito per la squadra di Santoni: analizzare questa sconfitta, imparare dagli errori e concentrarsi subito sul prossimo impegno, contro la Virtus Verona, in programma sabato al Piola, un avversario alla portata rispetto al “nuovo” Brescia.
Formazioni:
Brescia (3-4-1-2): Gori; Silvestri, Pasini, Rizzo; Cisco, Balestrero, Zennaro, De Maria; Di Molfetta; Vido, Spagnoli. A disposizione: Liverani, Damioli, Mercati, De Francesco, Maistrello, Fogliata, Boci, Guglielmotti, Valente, Armati, Cazzadori. All. Diana.
Pro Vercelli (4-3-3): Livieri; Piran, Clemente, Coccolo, Carosso; Rutigliano, Huiberts, Iotti; Akpa Akpro, Comi, A. Sow. A disposizione: Passador, Lancellotti, Pino, Marchetti, Tarantola, Ronchi, Thiam, Emmanuello, Burruano, Mallahi, O. Sow, Coppola. All. Santoni.
Tag: