Condividi:

Sabato 13 settembre alle 17.30, il Salone Dugentesco di Vercelli ospiterà l’incontro “Pari opportunità: dalla conquista delle otto ore alle opportunità in sicurezza”, un momento di riflessione dedicato alla memoria delle mondine e alla storica lotta per le otto ore di lavoro.

L’evento, inserito nel programma di Risò – Festival Internazionale del Riso, offrirà l’occasione di ricordare il contributo straordinario di quelle donne coraggiose che nel 1906 hanno segnato un cambiamento epocale nella storia del lavoro.

Il panel, organizzato insieme all’Università del Piemonte Orientale, vedrà la partecipazione di:
- Roberto Scheda, Sindaco di Vercelli;
- Francesca Chiarotto, ricercatrice;
- Giorgio Barberis, professore di Storia del Pensiero;
- Alberto Drera, dottorando.

Moderatrice dell’incontro sarà la giornalista de La Stampa, Roberta Martini. Non si tratta solo di un momento informativo, ma di un’occasione di confronto e riflessione sul valore del progresso costruito ricordando il passato.

Tutti gli articoli