Condividi:

Nessuna pausa estiva per la manutenzione dei beni pubblici a Vercelli. Anche nel mese di agosto, infatti, proseguono i lavori su due simboli della città: la basilica di Sant’Andrea e il teatro Civico. Interventi mirati che anticipano un autunno ricco di eventi, tra cui il Festival del Riso – che porterà in città otto ministri da tutta Europa – e le riprese di un documentario che racconterà Vercelli in tutta Italia e oltre.

«La conservazione e il miglioramento del patrimonio pubblico restano priorità della nostra Amministrazione», sottolinea l’assessore Stefano Pasquino. In questi giorni si procederà con la pulizia delle falde di copertura sia della basilica che del teatro. Su quest’ultimo, che sarà una delle sedi principali del festival Risò (al via venerdì 12 settembre), verranno inoltre ripristinate le guaine e sigillati i giunti con silicone per garantire la tenuta della copertura.

Parallelamente, il Comune ha presentato due richieste di contributo per interventi su altri edifici pubblici. La prima riguarda la scuola Regina Pacis: l’Amministrazione ha candidato il progetto per la manutenzione straordinaria della copertura, del valore di 112.762 euro, chiedendo un finanziamento da 100.000 euro. La seconda richiesta è stata inviata alla Regione Piemonte per la bonifica dell’amianto presente nella Tenuta Castello di Lignana. In questo caso, l’intervento previsto è di 162.033 euro, con un finanziamento richiesto di 144.195 euro.

Un’estate di lavori, quindi, che guarda al futuro, con la cultura come motore di sviluppo e attrattività.

Tutti gli articoli