Condividi:
Da mercoledì 13 a domenica 17 agosto Stroppiana si anima con la Sagra del Lapagiun, la tradizionale festa della Bassa Vercellese organizzata dalla Pro Loco.
Il programma della manifestazione, ricco di eventi e sapori locali, offre molte occasioni di divertimento e cultura.
Mercoledì 13 agosto, alle 16, partono i “Tornei del Lapagiun” organizzati dalla leva 2007: beach volley, ping pong, beer pong, tennis, truco e caccia al tesoro animeranno le giornate della festa. Per tutta la durata dell’evento sarà possibile visitare la mostra “Michele Novella: il pittore del colore” e il banco di beneficenza allestito nella chiesa di Santa Marta.
Inoltre, nel salone Soms sarà allestita la mostra fotografica “Fame di lavoro – storie di gastronomie operaie”, un progetto realizzato dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso. La mostra, composta da 19 pannelli, racconta il cibo portato in fabbrica dalle donne e conservato nel “barachìn”, simbolo della cultura operaia del Novecento. Viene inoltre descritta l’evoluzione verso le mense aziendali. La serata prevede l’orchestra spettacolo “i Soleado” e il piatto del giorno: bolliti misti.
Giovedì 14 agosto alle 16 si terrà la gara di torte, mentre alle 18 sarà presentato il libro “Banda cittadina” di Gianluca Mercadante. La serata si concluderà con balli insieme a Luigi Gallia e il piatto del giorno brasato con purè.
Venerdì 15 agosto alle 11 è prevista la Messa dell’Assunzione; la sera, dalle 20.30, stage di bachata con i maestri Alessandro Mai e Stefania Pezetta, seguito dallo spettacolo di kizomba “All of me” con Fabrizio Campanella, Nicoletta Grotto e i loro allievi, accompagnati dal DJ Gabry. Il piatto del giorno sarà lonza con patate.
Sabato 16 agosto alle 17.30 è in programma la “Passerella d’estate a Stroppiana”, la sfilata di moda a cura del negozio “Giudicami Shop” di Vercelli. Dalle 19.30, spazio al tributo live ai Bon Jovi. Il piatto del giorno: merluzzo con cipolle e polenta.
Domenica 17 agosto alle 10.30 si svolgerà la Messa in onore di San Michele, Patrono di Stroppiana, seguita dalla tradizionale processione accompagnata dalla Banda musicale. Alle 19 prenderà il via la “Strapagiun”, corsa podistica non competitiva organizzata in collaborazione con Sesia Running. La festa si chiuderà con una discoteca mobile animata da Radio Gran Paradiso e il piatto del giorno stinco alla birra.
Durante tutta la durata della sagra sarà possibile gustare altri piatti tipici come panissa, agnolotti, grigliata e antipasti.
Tag: