Condividi:
Si è svolta a Vercelli la seconda riunione della rinnovata Consulta Attività produttive e Sviluppo economico di ANCI Piemonte, un appuntamento che ha confermato l’impegno dell’associazione nel promuovere il dialogo diretto con i territori e nel costruire politiche condivise per il rilancio economico locale.
«A Vercelli abbiamo avviato un percorso importante», ha dichiarato il presidente della Consulta Roberto Cavallo, sottolineando l’importanza del confronto su temi attuali come il commercio ambulante e i distretti commerciali. L’incontro ha messo in luce le sfide normative e organizzative che stanno trasformando profondamente il volto delle città.
Cavallo ha evidenziato come sia necessario superare le contrapposizioni tra commercio fisso e itinerante, promuovendo invece un’integrazione virtuosa: «I Comuni, grazie alla loro conoscenza diretta dei bisogni locali, possono giocare un ruolo chiave nel definire strategie regionali e nazionali efficaci».
Elena Piastra, vicepresidente ANCI Piemonte, ha ribadito la centralità della Consulta nell’aiutare le amministrazioni ad affrontare le sfide economiche: «Essere presenti fisicamente nei territori, come oggi a Vercelli, ci consente di costruire risposte condivise e strumenti utili alla gestione concreta delle politiche locali».
Presente anche il presidente di ANCI Piemonte Davide Gilardino, che ha lodato l’impegno della Consulta: «Con questo incontro tocchiamo il cuore del Piemonte, lavorando per portare sviluppo e opportunità, in una logica di collaborazione tra Comuni grandi e piccoli. Vogliamo un’ANCI presente, che ascolta, si muove e agisce con i territori».
La giornata si inserisce in un ciclo di incontri itineranti pensati per favorire il dialogo tra amministratori, condividere buone pratiche e intercettare risorse regionali, anche in vista dei prossimi bandi. Il prossimo appuntamento della Consulta sarà nuovamente ospitato da un Comune piemontese, a conferma della volontà di costruire un vero laboratorio di politiche locali partecipate.