Condividi:
Il Comune di Vercelli è tra i 13 enti piemontesi ad aggiudicarsi il finanziamento regionale del primo bando dedicato alla promozione del possesso responsabile dei cani. La Regione Piemonte ha stanziato in totale 60.000 euro per iniziative volte a migliorare la cultura del benessere animale, e il progetto presentato da Vercelli è stato giudicato tra i più meritevoli.
L’iniziativa, che si svolgerà tra settembre e dicembre 2025, punta a sensibilizzare la cittadinanza sulla corretta gestione degli animali da compagnia, con un focus particolare sui cani. Previste una serie di attività gratuite per i cittadini, tra cui sessioni formative con istruttori ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), dimostrazioni pratiche nelle aree di sgambamento comunali e incontri teorici nel “Piccolo Studio” della Basilica di Sant’Andrea. A supporto delle attività, verrà distribuito materiale informativo in tutta la città.
Il progetto si basa su una rete solida di collaborazioni locali, tra cui l’ASL di Vercelli, il Gruppo Cinofilo Vercellese, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e il Comune di Stroppiana. Il Servizio Veterinario dell’ASL avrà un ruolo centrale, offrendo consulenza su alimentazione, salute e prevenzione delle zoonosi.
«Con questo progetto vogliamo promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità – spiega Antonio Prencipe, Assessore al Benessere Animale –. Sensibilizzare significa offrire strumenti concreti per vivere meglio insieme agli animali, nel rispetto delle regole e dell’ambiente urbano. Siamo orgogliosi del riconoscimento ricevuto dalla Regione».
Accanto agli eventi in presenza, sarà attivata una pagina web dedicata con calendario, contenuti scaricabili e materiali informativi. La comunicazione sarà potenziata con campagne social, distribuzione cartacea nei punti URP, ambulatori veterinari, scuole e altri luoghi pubblici.
Un’occasione importante per educare, informare e costruire una città più attenta al benessere degli animali e alla convivenza civile.
Tag: