Condividi:

Il Comune di Trino ha emanato l’Ordinanza Sindacale n. 40/2025, entrata in vigore il 24 giugno 2025, che vieta l’uso di indumenti o accessori che rendano irriconoscibile il volto nei luoghi pubblici o aperti al pubblico. La misura, firmata dal Sindaco Daniele Pane, punta a rafforzare la sicurezza urbana e promuovere la convivenza civile nel territorio.

Secondo l’ordinanza, è vietato indossare in pubblico capi come niqab, burqa, passamontagna, maschere integrali e caschi con visiera oscurata (fatta eccezione per chi li usa durante la guida). Il provvedimento nasce dall’esigenza di garantire l’identificazione delle persone, soprattutto in un contesto globale segnato da crescenti rischi di instabilità e radicalizzazione.

Il Comune sottolinea inoltre l’importanza di tutelare la libertà, l’uguaglianza e la dignità delle persone, evidenziando come l’occultamento totale del volto possa rappresentare una forma di segregazione o soggezione non compatibile con i principi costituzionali. Viene inoltre ribadito l’equilibrio necessario tra libertà religiosa e sicurezza collettiva, con la sicurezza che prevale come interesse prioritario.

Sono previste alcune eccezioni al divieto: l’uso di mascherine per motivi sanitari, esigenze lavorative specifiche, eventi culturali o carnevaleschi autorizzati e la protezione dal freddo, purché il volto rimanga visibile.

Chi viola l’ordinanza rischia sanzioni amministrative che vanno da 100 a 300 euro, oltre alla rimozione immediata dell’indumento e all’intervento delle forze dell’ordine per l’identificazione.

L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a rispettare il provvedimento, definito fondamentale per garantire un ambiente sicuro e aperto a tutti, dove la fiducia tra cittadini e istituzioni possa crescere nel rispetto reciproco.

Tutti gli articoli