Condividi:

Il Comune di Vercelli entra a far parte di “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”, l’iniziativa della Regione Piemonte che promuove la mobilità sostenibile tra i giovani, offrendo agli studenti universitari under 26 la possibilità di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici urbani nei principali Comuni capoluogo piemontesi.

A partire dall’anno accademico 2025/26, gli studenti iscritti all’Università di Torino, al Politecnico o all’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, con età inferiore a 26 anni e con un ISEE fino a 85.000 euro, potranno usufruire del trasporto pubblico gratuito a Vercelli, Torino, Asti, Biella, Cuneo e Novara. Il titolo di viaggio consentirà viaggi illimitati sulla rete urbana dei Comuni aderenti e, nel caso di Torino, includerà anche la rete suburbana GTT e il servizio ferroviario urbano.

«Si tratta di un passo importante per il futuro, che coniuga sostenibilità e sostegno ai giovani», commenta il Sindaco Roberto Scheda. «Facilitare gli spostamenti significa abbattere i costi per chi studia e promuovere un uso più responsabile dei mezzi di trasporto, con benefici per l’ambiente».

Il titolo avrà validità di 12 mesi, con verifica semestrale dei requisiti, e richiede un minimo di 60 validazioni all’anno. La domanda di adesione potrà essere presentata dal 18 agosto 2025 esclusivamente online sul sito bip.piemonte.it, mentre la gratuità sarà effettiva da settembre 2025, estendendosi anche ai mesi estivi.

L’Assessore ai Trasporti Paolo Campominosi esprime entusiasmo per l’adesione di Vercelli: «Accogliamo con favore questo progetto regionale che incentiva l’abbandono del mezzo privato a favore del trasporto pubblico. Monitoreremo attentamente ogni fase di attuazione». L’Assessore all’Ambiente Antonio Prencipe aggiunge: «Il progetto si inserisce nel piano regionale per la qualità dell’aria e mira a sensibilizzare i giovani verso una mobilità più sostenibile. Ringraziamo il Presidente Cirio per l’impegno nel realizzare questa importante iniziativa».

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare i siti bip.piemonte.it e regione.piemonte.it.

Tutti gli articoli