Condividi:

Sabato 28 giugno, alle ore 16.30, il Museo del Tesoro del Duomo e la Pinacoteca Arcivescovile di Vercelli ospiteranno un evento speciale con l’artista Sergio Saccomandi, protagonista della mostra attualmente allestita anche nell’ex chiesa di San Vittore. L’incontro offrirà l’occasione per approfondire il percorso creativo e le suggestioni che hanno ispirato le sue opere, in dialogo con i capolavori dell’arte sacra tra Cinquecento e contemporaneità.

L’esposizione, intitolata "Nel tuo nome. L’arte parla di Comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo", è promossa dall’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi e dalla Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare, in vista del Giubileo del 2025.

Curata da Marta Concina, Daniele De Luca e Sara Minelli, la mostra intende raccontare l’evoluzione dell’arte religiosa, cristiana e laica, dal Concilio di Trento fino ai nostri giorni. Un viaggio che intreccia opere d’epoca e installazioni contemporanee, spaziando tra linguaggi, materiali e visioni spirituali.

L’appuntamento con Saccomandi rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul ruolo dell’arte come forma di dialogo con la comunità e con il sacro, in una cornice storica di straordinario valore.

L’ingresso all’evento è gratuito ma con prenotazione obbligatoria. È possibile riservare il proprio posto scrivendo a [email protected] oppure contattando il numero 331 8083903 (anche via WhatsApp).

Un’occasione preziosa per incontrare l’arte nel cuore della Vercelli antica, tra memoria, fede e contemporaneità.

Tutti gli articoli