Condividi:
Al Monastero di Santa Margherita, autentico gioiello architettonico della città di Vercelli custodito dalle Suore di Santa Giovanna Antida, si è tenuta la tradizionale giornata di Riflessione annuale dei docenti di Religione della provincia. L’incontro, promosso e organizzato dalla professoressa Carla Barale, ha rappresentato un importante momento di confronto e approfondimento per il corpo docente impegnato nell’insegnamento della religione cattolica.
A concludere la giornata, un emozionante intervento musicale curato dalla Scuola di Musica “Vallotti”. Gli allievi, accompagnati dai loro insegnanti, si sono esibiti in un raffinato programma con musiche di Vivaldi, Mozart, Telemann, de Boismortier e Bouffil, offrendo ai presenti un momento di intensa bellezza e raccoglimento.
Tra i protagonisti dell’esibizione la giovanissima Adele Peli, di soli nove anni, che ha stupito il pubblico con una performance da solista. Con lei sul palco i flautisti Giulia Ascolese, Valentina Poli, Riccardo Dell’Anno e la professoressa Maria Teresa Mossina, docente di flauto traverso alla “Vallotti”. Al loro fianco, ai clarinetti, Francesco Deangelis, Mattia Chiaverano e il maestro Giuseppe Canone, loro insegnante.
Ancora una volta la Scuola di Musica “Vallotti” ha dimostrato il proprio impegno nel valorizzare il talento dei giovani e nel contribuire con la propria arte alla vita culturale della comunità.