Condividi:
Si è svolto il 17 giugno 2025, presso la sede provinciale dell’INPS di Vercelli, un incontro informativo rivolto agli Ordini dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e a numerose associazioni di categoria. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di aggiornamento e confronto sulle principali novità normative e procedurali in ambito previdenziale e contributivo.
Dopo il saluto di apertura da parte del direttore Eduardo Grimaldi, il responsabile dell’Agenzia Flussi Contributivi, Aldo Forte, ha illustrato i recenti aggiornamenti normativi, concentrandosi sulla circolare n. 102/2025, relativa all’incentivo per il posticipo del pensionamento, con specifici risvolti operativi anche per le aziende nella compilazione del modello UNIEMENS.
Il responsabile dell’Unità Operativa Presidio Qualità Flussi Informativi, Alessandro Bizjak, ha successivamente presentato le novità introdotte dalla circolare n. 83/2025, in tema di riduzione contributiva per i nuovi iscritti artigiani e commercianti.
Nel corso dell’incontro sono inoltre intervenuti i funzionari Marchitelli, Vaccari, Scansetti e Franzone, che hanno trattato tematiche quali:
- gli esoneri contributivi per donne e giovani (circolari 90 e 91/2025),
- le delibere relative agli artigiani e commercianti tra il 3 e il 10 aprile,
- le modifiche al codice ATECO,
- l’utilizzo della procedura OMNIA per le domande di Cassa Integrazione.
La responsabile della Vigilanza Documentale e Gestione del Credito, Marcella La Mura, ha infine illustrato il nuovo regime sanzionatorio, la procedura VERA, e le novità legate a Easy INPS, rispondendo a domande e dubbi sollevati dai presenti in merito alla gestione aziendale del credito.
L’incontro si è concluso con un sentito ringraziamento da parte dei professionisti intervenuti, che hanno apprezzato la chiarezza degli interventi e la disponibilità al dialogo, auspicando la prosecuzione di questi momenti di confronto come strumento di supporto e cooperazione tra l’Istituto e il mondo delle professioni.