Condividi:

Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 9 luglio, nella zona rurale di Cascina Boarone, lungo la riva sinistra del fiume Sesia, poco oltre il ponte stradale. Le fiamme hanno interessato un complesso agricolo comprendente una stalla, un rudere in disuso e una tensostruttura, al cui interno erano depositate rotoballe di fieno e mezzi agricoli.

L’allarme è scattato poco prima delle ore 13. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco di Vercelli, supportati da squadre provenienti dal Comando di Novara e dai distaccamenti volontari di Santhià e Robbio. L’ingente spiegamento di mezzi, tra autopompe e autobotti, ha lavorato per ore per circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

L’intervento, ancora in corso intorno alle 18, non ha registrato feriti né il coinvolgimento di animali. La Polizia Locale ha interdetto l’accesso alla zona, mentre gli agenti della Polizia di Stato hanno collaborato nella gestione della viabilità. Presenti anche i tecnici dell’ARPA Piemonte per effettuare i primi rilievi ambientali.

Sul luogo dell’incendio è giunto anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Vercelli, Antonio Prencipe, accompagnato dal funzionario comunale Giancarlo Arcis.
«Ringrazio i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Locale per il loro impegno – ha dichiarato Prencipe –. Il Comune di Vercelli seguirà passo dopo passo le cause che hanno innescato il rogo e vigilerà sul ripristino della zona interessata. La situazione è sotto stretto controllo: secondo una prima ricognizione, non si registrano danni di tipo ambientale».

Nel tardo pomeriggio è stato diffuso il report ufficiale dei Vigili del Fuoco, che conferma il coinvolgimento diretto della Cascina Boarone. Le operazioni di spegnimento e bonifica proseguiranno fino a completa messa in sicurezza dell’area.

Tutti gli articoli