Condividi:
Via libera del Consiglio dei Ministri a uno stanziamento da 5 milioni di euro a sostegno degli allevatori colpiti dalla Peste Suina Africana (Psa), una misura che accoglie le richieste avanzate da Coldiretti.
“Un passo nella giusta direzione, ma ora servono tempi rapidi per il trasferimento delle risorse agli imprenditori agricoli”, commentano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale.
Secondo Coldiretti, la sola misura economica non basta. “È urgente affrontare alla radice la questione, aumentando il numero degli abbattimenti dei cinghiali – aggiungono –. Lo abbiamo ribadito in una lettera inviata in Regione nei giorni scorsi”.
Oltre al sostegno per l’emergenza Psa, il Governo ha stanziato anche 47 milioni di euro per il 2024 per il potenziamento del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura. Una misura che guarda al futuro del comparto.
“Le imprese agricole non possono essere lasciate sole – sottolineano Brizzolari e Rivarossa – né di fronte a emergenze sanitarie né nel processo di transizione digitale ed ecologica. Questi interventi sono fondamentali per garantire sostenibilità, competitività e sicurezza alimentare in un contesto sempre più segnato da crisi climatiche e sanitarie”.
Tag: