Condividi:
«Sono molto soddisfatto della compattezza del centrodestra e del lavoro portato avanti dal gruppo di Fratelli d’Italia». Così Carlo Riva Vercellotti, capogruppo FdI in Consiglio regionale, commenta l’approvazione della Legge di Riordino – il cosiddetto provvedimento “Omnibus” – che aggiorna e semplifica numerose normative regionali, armonizzandole a livello statale e rispondendo alle mutate esigenze dei cittadini.
«Dopo quattro mesi di iter, sette passaggi in Prima Commissione e un confronto serrato con le opposizioni, abbiamo approvato un testo che contiene misure attese da cittadini, imprese e categorie produttive – spiega Riva Vercellotti –. Fratelli d’Italia ha mantenuto una linea coerente e sempre orientata al bene dei piemontesi».
Tra gli interventi più significativi sostenuti da FdI:
Ambiente: introdotto un nuovo metodo dinamico per calcolare il deflusso ecologico; via libera all’Osservatorio regionale sui PFAS, per monitorare e contrastare queste sostanze nocive; primi correttivi sulla gestione degli usi civici, con impatto sul settore agricolo.
Edilizia: nuove norme per il recupero dei sottotetti, con la possibilità di valorizzare volumi già esistenti.
Casa: grazie a un emendamento dell’assessore Marrone, l’accesso agli alloggi popolari sarà esteso anche a operatori sanitari, forze dell’ordine, militari, vigili del fuoco e familiari dei caduti in servizio.
Istruzione: misure proposte dalla vicepresidente Chiorino per migliorare l’efficacia del sistema scolastico, rendendolo più vicino alle esigenze di famiglie e studenti.
Cultura e territorio: sostegno a teatro dialettale e bande musicali, a tutela dell’identità piemontese e del volontariato locale.
Disabilità: previsto un emendamento a favore delle associazioni che operano nel settore.
Urne cinerarie: colmata una lacuna normativa sull’affido.
Montagna: attenzione al sistema neve e ai Comuni olimpici, per rilanciare l’economia turistica delle aree alpine.
«Questa legge rappresenta una risposta concreta e articolata ai bisogni reali dei cittadini – conclude Riva Vercellotti –. Il nostro gruppo ha dimostrato di saper coniugare visione e pragmatismo, rimanendo fedele al mandato ricevuto dagli elettori».